Pfas anche nei cinturini degli smartwatch: a rilasciarne di più sulla nostra pelle sono proprio quelli di marche note ... Vedi di piùVedi di meno
- likes 0
- Condivisioni: 0
- Commenti: 0
0 CommentiComment on Facebook
Impact of local food consumption on exposure to perfluorooctanoic acid and perfluorooctane sulfonate in a contaminated community in North-Eastern Italy - PubMed ... Vedi di piùVedi di meno
0 CommentiComment on Facebook
Quando si parla di inquinanti Persistenti è non capiamo bene quale sia la diffusione e il bioaccumulo degli stessi, è bene guardare i numeri. ... Vedi di piùVedi di meno
Divieti di pesca in Svizzera causa Pfas. – RETE Ambientalista
Divieti di pesca in Svizzera causa Pfas. In Ticino è da 10 anni che si controlla la presenza dei Pfas tossici e cancerogeni nei pesci dei laghi. E un ultimo studio effettuato per conto della Commissi...0 CommentiComment on Facebook
PFAS pollution in European waters ... Vedi di piùVedi di meno
PFAS pollution in European waters
This briefing provides a first overview of PFAS pollution in water based on monitoring data reported to EEA’s Waterbase . PFOS levels are compared with regulatory threshold values, providing an init...0 CommentiComment on Facebook
PFAS nell’acqua minerale: TFA presente in 10 bottiglie su 19 nel test di PAN Europe. ... Vedi di piùVedi di meno
PFAS nell'acqua minerale: TFA presente in 10 bottiglie su 19
L'associazione Pesticide Action Network ha analizzato 19 bottiglie di acqua minerale alla ricerca di TFA, sostanza che fa parte degli PFAS0 CommentiComment on Facebook
Ok definitivo dell’Europarlamento alla Nature Restoration Law ... Vedi di piùVedi di meno
Ok definitivo dell’Europarlamento alla Nature Restoration Law
Via libera definitivo del Parlamento Europeo alla Nature Restoration Law, la legge per ripristinare gli ecosistemi degradati in tutta l'UE0 CommentiComment on Facebook